Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Imprese italiane nel mondo - alla Fiera del levante con Campagna Amica

Immagine associata al documento: Acquistare prodotti agroalimentari provenienti dalle zone terremotate è il miglior modo per aiutare concretamente le popolazioni delle aree colpite dal sisma, facendo ripartire l'economia e l'occupazione dei territori.
A ciò si ispira l'iniziativa della Coldiretti Puglia dal titolo "Alla Bottega di Campagna Amica in Fiera: L'Italia che fa l'Italia", fortemente voluta e sostenuta dall'Ente Autonomo Fiera del Levante, nell'ambito della 76^ edizione della manifestazione fieristica che aprirà i battenti a Bari, sabato prossimo, 8 settembre 2012.

All'interno del padiglione 173 (ex Bayerland) le imprese agricole pugliesi venderanno i propri prodotti e quelli dei colleghi dell'Emilia Romagna e delle altre regioni colpite dal sisma. Non mancherà, tra l'altro, la presenza delle imprese emiliane che a turno garantiranno il dialogo con i visitatori della Fiera.
L'interruzione dei normali canali commerciali ha aggravato il bilancio dei danni per le aziende agricole dei territori colpiti dal terremoto. Uno degli aiuti principali per gli agricoltori è, quindi, assicurare la possibilità di vendere i prodotti agroalimentari che diversamente andrebbero perduti.

L'evento in programma in Fiera è una dimostrazione concreta di solidarietà in favore della ripresa di un territorio centrale per l'agricoltura italiana, dal quale partono verso l'Italia ed il resto del mondo le prestigiose produzioni agroalimentari nazionali dal Parmigiano Reggiano all'aceto balsamico di Modena, dal prosciutto di Parma al Lambrusco.
Il successo dell'iniziativa è un incoraggiamento importante sul piano umano ed economico per gli agricoltori che si sono rimboccati le maniche per ripartire e ricostruire.

Da "ItalianNetwork.it" del 05 settembre 2012

Leggi l'articolo sul web