Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Lavoro, Puglia regina dell'occupazione: +55mila posti tra aprile e giugno

Immagine associata al documento: La Puglia, regina del lavoro. I dati sull'occupazione, diffusi dall'Istat, per il secondo trimestre del 2012, mostrano la Puglia come il più grande "datore di lavoro" d'Italia. La Regione, infatti, da aprile a giugno, ha registrato +55mila posti di lavoro, attestandosi in testa alla lista delle regioni per crescita di occupati. Al secondo posto figura il Lazio, con +43mila, poi l'Emilia, con +23mila.
La Puglia, insomma, locomotiva del Paese. Se a inizio anno, gli occupati della Regione risultavano un milione e 221 mila unità, nel secondo trimestre del 2012, il numero sale 276mila unità oltre il milione. Un aumento che interessa tanto l'impiego maschile, con oltre il +31 unità, quanto quello femminile, con 23.535 impiegate in più.

In controtendenza, invece, le regioni del Nord che, fatta eccezione per Emilia e Lombardia, si attestano tutte in coda alla classifica. In alcuni casi, addirittura con valori negativi. Un esempio è il Piemonte, che registra i -26mila posti di lavoro.
La situazione, però, è tutt'altro che rosea. A livello nazionale il colpo è duro per il lavoro giovanile.
L'impiego dei giovani trai 15 e i 35 anni, nel secondo trimestre ha visto il calo di quasi un milione e mezzo di unità. Oltre i 35 anni, invece, l'incremento è di 1,3 milioni di disoccupati.

Da "Il Quotidiano Italiano.it-Bari" del 03 settembre 2012

Leggi l'articolo sul web