Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Prosegue con successo "Openda Days 2012": boom di visitatori anche nel tarantino

Immagine associata al documento: Prosegue con successo Open Days Estate 2012, il progetto di valorizzazione degli attrattori turistici e dei servizi di accoglienza promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia e realizzato dal suo braccio operativo, Pugliapromozione, ad integrazione dell'offerta balneare.
Ogni giovedì (enogastronomia), venerdì (natura) e sabato (beni culturali) sino al 30 settembre, i turisti possono infatti usufruire gratuitamente dell'opportunità di visitare, in tutta tranquillità, con servizi adeguati e specifici (lingua straniera e lingua dei segni per i non udenti) e in orari di apertura incrementati, degli autentici gioielli della storia, dell'architettura, della tradizione, dell'ambiente naturale e della cultura enogastronomica pugliesi.

Rispondendo all'esigenza da un lato di rendere omogenea sul territorio regionale la spinta promozionale e dall'altro, di valorizzare i turismi con le differenti peculiarità offerte dai territori, trasformando la frammentarietà dell'offerta in risorsa organizzata, Pugliapromozione ha realizzato, con Open Days, un progetto di messa in rete degli eventi organizzati e segnalati dai diversi attori, istituzionali e non, operanti nel settore, in un'ottica di sistema turistico, slegato dai confini rigidamente provinciali, rendendo fruibili i siti di interesse, innovando i servizi e potenziando orari di apertura e punti informazione.
Prenotare direttamente le visite guidate - in particolare nei centri storici, nelle cantine e masserie e nei Parchi, laddove la prenotazione è obbligatoria - è semplice.

Lo si può fare attraverso gli Uffici di Informazione e Accoglienza territoriali (Iat) e gli infopoint di Pugliapromozione presenti sul territorio. Oppure usando il numero verde e l'indirizzo email dedicati 800 174 555 - LU/SA dalle 15h alle 20h ITA - ENG e info@pugliaopendays.com.
O, ancora, collegandosi al sito www.opendays.viaggiareinpuglia.it, da cui è possibile scaricare programma e mappe settoriali e attingere tutte le informazioni necessarie.

L'attrattiva culturale si rivela il must di questo primo bilancio. Sono, infatti, i musei,i borghi storici, le chiese e soprattutto i castelli, specialmente se legati ad iniziative di tipo rievocativo, ad intercettare l'attenzione del viaggiatore, in particolare straniero. I numeri si attestano già ad oltre 26mila partecipanti solo per le visite guidate del sabato. Ma sono destinati a crescere.
Sinora è boom di partecipazione nel Salento, ma significativa anche quella in Valle d'Itria, Gargano e Daunia, Bari e la Costa, Puglia Imperiale e Magna Grecia. Trani e Gallipoli, Ostuni e Polignano a Mare si sono rivelate le basi di partenza più gettonate per i tour enogastronomici alla scoperta di cantine e masserie.

Consistente anche l'adesione alle attività escursionistiche nei Parchi e nelle aree protette. Particolarmente attrattive le passeggiate in bicicletta per una full immersion nella natura suggestiva delle Saline di Margherita di Savoia, delle Dune Costiere, di Torre Guaceto e del Bosco delle Pianelle, del Parco di Punta Pizzo, del bosco di Rauccio e del'Area marina protetta di Porto Cesareo, nonché delle Gravine, del Parco naturale della Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e dell'Oasi del Wwf Le Cesine. [...]

Da "IlQuotidianoItaliano.it-Taranto" del 26 agosto 2012

Leggi l'articolo sul web