Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Le Ultimissime
> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link
Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Dieci stelle olimpiche di Puglia alla caccia di una medaglia
Dieci stelle di Puglia, con il sogno, per alcuni non troppo velato di salire sul podio.
Se la squadra azzurra alle Olimpiadi di Londra, al via giovedì sera con la sontuosa cerimonia inaugurale all'Olympic Stadium di Stratford, sarà capace di sorridere, potrebbe essere merito anche del Tacco dello stivale, che si presenta con 10 prospettive importanti, come a Pechino 2008. ll sogno di un metallo prezioso non è una chimera, riuscendo, si spera, a migliorare lo 0 dei giochi cinesi, cercando di eguagliare i 3 podi di Atene 2004, ultimi allori di un bottino complessivo da 16 medaglie in 29 edizioni. Tanti e vari gli sport dove la Puglia ha qualificato atleti, in taluni casi vere e proprie eccellenze mondiali.
Il tennis è la disciplina che dà, al momento più certezze. La tarantina Roberta Vinci (nella foto) e la brindisina Flavia Pennetta sono garanzie assolute nel doppio per due chances di medaglia, rispettivamente partner di Sara Errani e Francesca Schiavone. Tutto dipenderà molto dal sorteggio, sperando di non incrociare troppo presto se due sorelle Williams, quasi imbattibili. Meno pronosticabile una medaglia dal singolare, anche se la Vinci, sull'erba trova sempre modo di esaltarsi. Dal serbatoio olimpico azzurro, la scherma, potrebbe arrivare la consacrazione internazionale per Luigi Samele, 25enne foggiano, impegnato nella prova di sciabola individuale ma anche riserva in quella a squadre.
L'Italvolley non è più quella di un tempo ma resta una delle più serie candidate a un posto sul podio: nel team allenato da Berruto spicca l'esperienza di Luigi Mastrangelo, nativo di Mottola (Ta), alla quarta Olimpiade, dopo il bronzo di Sidney 2000, l'argento di Atene 2004 e il quarto posto di Pechino 2008. Nella regina dei Giochi, l'Atletica, due pugliesi fanno parte della, purtroppo, striminzita compagine italiana, la martinese Rosalba Console nella maratona femminile e il triplista di Nardò, Daniele Greco. Tanta grinta anche dal taekwondo, arte marziale coreana oramai classico del programma olimpico: il mesagnese Carlo Molfetta proverà a tornare a casa con una medaglia nella categoria dei +80 kg.
Gli ultimi 3 pugliesi in gara invece provengono dalle difficili specialità di precisione: nel tiro con l'arco c'è la foggiana Pia Lionetti, nell'individuale e componente della forte squadra femminile. Nel tiro a segno invece due foggiani in corsa: Francesco Bruno nella pistola a 10 m e 50 m, Elania Nardelli nella carabina a 10m e 50 m.