Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Le Ultimissime
> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link
Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Puglia - Export pugliese a +22,6% in 9 mesi c'è ripresa dopo un anno drammatico
Continua a crescere l'export della Puglia fino al 22,6% in più, rispetto ai primi nove mesi dell'anno scorso, in un trend d'aumento costante e continuo a cominciare dai primi tre mesi di quest'anno.
Siamo passati infatti da una crescita del 13,7% nel primo trimestre, al 20% in più del secondo, fino all'aumento del 22,6% calcolato da gennaio a settembre 2010 in relazione allo stesso periodo dell'anno scorso. Si tratta in termini assoluti di 5.033milioni di euro contro i 4.106 del 2009.
La Puglia è la quarta regione in Italia dopo Sardegna, Sicilia e Lazio per l'incremento delle esportazioni. Si colloca molto al di sopra della media italiana (+14,3%) e supera l'Italia nord-occidentale (+12,7%), l'Italia nord-orientale (+13,9%), l'Italia centrale (+16.4%) e l'Italia meridionale (+15,6%). Molto bene i settori tradizionali, ma ancora meglio quelli ad alto valore aggiunto.
Si registra infatti l'ottima performance dei prodotti agricoli (+ 38,8%) e dei prodotti alimentari (+22,6%), l'exploit dei computer e degli apparecchi elettronici (+90.9%), dei mezzi di trasporto (+31,9%) e in particolare degli autoveicoli (+72,8%), per non parlare dei prodotti petroliferi raffinati (+441,9%) e dei prodotti chimici (+63,2%). Il segno più caratterizza la quasi totalità dei comparti economici, ma la grande novità è rappresentata dalla ripresa del Tac, il tessile, abbigliamento e calzaturiero che, messo in ginocchio negli ultimi anni da una gravissima crisi, chiude i primi nove mesi del 2010 con un +16,1% per i prodotti tessili e dell'abbigliamento, pelli e accessori, con un picco del 24,3% per gli articoli in pelle.
I dati, frutto della rilevazione trimestrale dell'Istat pubblicata oggi, sono stati commentati dalla Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone a margine del dibattito "Sviluppo, rischio e conti con l'esterno delle regioni italiane" organizzato da UniCredit Banca nel Palazzo congressi dell'Expo di Napoli, per affrontare il tema del dualismo tra Centro-Nord e Sud Italia.[...]
Da "Puglia - Quotidiano di vita regionale" del 14 dicembre 2010 (pag.III)