Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Mezzogiorno Economia - Puglia regina dell'eolico. In Sicilia ci sono più pale

Immagine associata al documento: Il Mezzogiorno resta la macro-regione dove il ricorso all'energia eolica è particolarmente diffuso. Tuttavia, pur in presenza delle contestazioni degli ambientalisti contro le pale che rovinano i paesaggi, l'82% degli italiani vorrebbe saperne di più sull'energia che può essere prodotta dal vento. Fino al punto che l'83% chiede addirittura un maggior uso delle fonte eloliche da parte del proprio fornitore. Questo, in sintesi, quanto emerge da uno studio condotto dall'Ispo per l'Anev (Associazione nazionale energia del vento) presentato da Renato Mannheimer.
Le regioni con le maggiori ricadute economiche provenienti dallo sfruttamento dell'energia del vento sono quelle meridionali che registrano il maggior numero di aerogeneratori installati: 1.040 in Sicilia, seguita da Puglia (951) e Campania (762), per una potenza totale di 3.248 Mw (Megawatt) su 5.160 Mw totali. Secondo il rapporto statistico del Gse, il gestore dell'energia nazionale, l'eolico italiano conta quasi 300 impianti per una potenza complessivamente installata pari a 4.898 Mw.[...]

Da "Mezzogiorno Economia" del 25 ottobre 2010 (pag. IX)


Leggi l'Articolo    [Scarica  .pdf  - 187 Kb]      
 
Pubblicato nella pagina: Sistema Puglia - home

Data Pubblicazione sul portale: 25 Ottobre 2010
Fonte: Mezzogiorno Economia - Corriere del Mezzogiorno
Aree Tematiche: Sistema Puglia
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Scaricato: 208 volte
Letto: 50 volte