Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Le Ultimissime
> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link
Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Mezzogiorno Economia - Inversione nel 2010 torna la crescita: guidano Puglia e Sicilia
Il 2009 è un anno da archiviare, visto il crollo del prodotto interno lordo del 5,5% nell'area Mezzogiorno, ma nei prossimi mesi l'imperativo è crescere. Sulla base delle informazioni disponibili - fornite dall'Istat - già nel primo trimestre del 2010 il Pil Italia, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzazione, è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del primo trimestre del 2009. "L'aumento congiunturale - affermano i tecnici dell'istituto di ricerca - è il risultato di un aumento del valore aggiunto dell'agricoltura, dell'industria e dei servizi. Nel primo trimestre il Pil è aumentato dello 0,8 per cento negli Stati Uniti e dello 0,2 per cento nel Regno Unito. In termini tendenziali, il Pil è aumentato del 2,5 per cento negli Stati Uniti ed è diminuito dello 0,3 per cento nel Regno Unito".
Ma allargando il raggio d'azione al triennio 2010-12 il Dossier economia, stilato da Unioncamere, delinea una ripresa più corposa. Ovvero il dato nazionale si dovrebbe consolidare al più 1,1% a fine anno, mentre per il 2011 e per 2012 l'incremento è del 2%. Tuttavia per il Sud gli indicatori sono meno incoraggianti. Unioncamere, infatti, indica un più 0,8% nel 2010 seguito da un più 1,7% nei due anni successivi. Dal punto di vista delle regioni Sicilia e Puglia fanno segnare le performance migliori rispettivamente con un più 1% e 0,9% nel 2010 (1,9% e 1,8% nel 2011 e 1,9% e 1,7% nel 2012). Seguono Campania (più 0,8% a fine anno e più 1,6% per il biennio successivo), Basilicata (più 0,7%, 1,6%, 1,6%) e Calabria (0,7%, 1,5% e 1,6%).[...]
Da "Mezzogiorno Economia" del 12 luglio 2010 (pag. III)