Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Le Ultimissime
> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link
Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Ultimissime Sistema Puglia di venerdì 27 Luglio 2012
Accordo Regione per lavoratori ex British American Tobacco di Lecce
Sono più di 160 i lavoratori della British American Tabacco assunti dalla Iacobucci Hf, che avvierà la produzione di interni per aeromobili a partire da settembre. È quanto è emerso dall'incontro che si è svolto stamattina al Ministero per lo Sviluppo economico per verificare lo stato di attuazione dell'accordo del 2 dicembre 2010 relativo alla riconversione dello stabilimento di Lecce della British American Tabacco Italia.
Ne dà notizia la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone presente all'incontro con i rappresentanti della task force regionale per l'occupazione, delle tre aziende che si erano impegnate alla riconversione e alla ricollocazione dei lavoratori (Iacobucci Hf, Korus e Hds), dello stesso ministero, della Provincia e del Comune di Lecce e delle organizzazioni sindacali.
"La Iacobucci - spiega - ha già impiantato e testato i macchinari necessari e si appresta ad avviare la produzione in serie di interni per aeromobili a partire dal mese di settembre".
Per gli altri 92 ex dipendenti della British American Tabacco divisi tra Korus e Hds, invece, la situazione non appare altrettanto certa. Korus, infatti, si era impegnata a ricollocare 70 lavoratori nella produzione di persiane di alluminio e di porte blindate, ma ad oggi non sono stati ancora installati tutti i macchinari, dunque la produzione non è partita. Per quanto riguarda invece i 22 lavoratori destinati ad Hds per la manutenzione di impianti fotovoltaici, l'azienda non è riuscita a completare la fase di start-up e ha preferito la strada del licenziamento collettivo.
"Ho chiesto - riferisce la vicepresidente - l'impegno delle parti a ricollocare i lavoratori come da accordi, a cominciare da Korus che dovrà attuare il piano industriale già presentato. Per questa azienda il ministero ha convocato un nuovo tavolo il 15 settembre per verificare che si stiano realizzando le attività previste. Per i 22 lavoratori di Hds, invece, intendiamo scongiurare soluzioni negative, per questo ci siamo rivolti sia all'azienda che alla British American Tabacco che si era fatta garante di Hds nella sua presentazione al Ministero. Abbiamo chiesto loro di valutare nuove attività ed opportunità verso le quali avviare gli stessi lavoratori, prevedendo a breve un altro incontro".
Data Pubblicazione sul portale: 27 Luglio 2012 Fonte: NewsPuglia.it Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 48 volte