Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Ultimissime Sistema Puglia di mercoledì 05 Maggio 2010

La Gazzetta di Lecce - Disco verde del Comitato Via è realtà il parco eolico in mare

Immagine associata al documento: E' arrivato dal comitato regionale di Valutazione di Impatto ambientale il via libera definitivo al parco eolico offshore al largo della costa tricasina. L'ultima autorizzazione a quello che sarà il primo impianto del genere al mondo: una piattaforma triangolare ancorata a 108 metri di profondità e dotata di 24 generatori, per una potenza complessiva di circa 90 megawatt.
Un progetto importante voluto e approvato nel 2007 dal consiglio comunale, che a partire dal 2012 potrà soddisfare il fabbisogno di elettricità di oltre 75mila famiglie. A realizzare l'importante opera, con un investimento complessivo di 162 milioni di euro, la Blue H, gruppo industriale britannico che in Italia opera attraverso la Sky Saver di Santeramo in Colle.
Il parco eolico offshore sorgerà a una ventina di chilometri dalla costa, ma l'impatto ambientale della mega struttura sarà comunque minimo: dalla terraferma, sarà infatti alquanto difficile scorgere la centrale eolica, sembrerà un punto all'orizzonte. La centrale sarà poi collegata alla rete di distribuzione attraverso sistemi di ultima generazione.
Al di là di quella che sarà la ricaduta tecnica del progetto, resta importante il fatto che il cantiere sarà operativo in loco, con l'utilizzo di manodopera locale anche per la manutenzione delle pale eoliche e delle piattaforme al largo del porto di Tricase. All'interno, invece, si lavorerà per la realizzazione delle base delle torri e l'assemblamento dei rotori delle turbine. Ma non solo. La mega struttura sarà utile alla realizzazione di altri progetti, primo fra tutti quello della produzione e della commercializzazione del tonno rosso. Alla base di ognuna delle tre torri della piattaforma, verranno ancorate delle gabbie che accoglieranno le esche. Mentre sulla terraferma sarà attivata una grande industria per la trasformazione del pesce. Il parco eolico nel mare tricasino conferma la Puglia all'avanguardia delle politiche per le energie rinnovabili.[...]

Da "La Gazzetta di Lecce" del 5 maggio 2010 (pag.XXIII)           
 
Pubblicato nella pagina: Sistema Puglia - home

Data Pubblicazione sul portale: 05 Maggio 2010
Fonte: La Gazzetta di Lecce
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 34 volte